Teoria Disturbi Specifici
- "A scuola di dislessia" Incontro per la Scuola Secondaria "Lettura, scrittura e abilità di studio"
- Discalculia Come affrontare le difficoltà d’apprendimento della matematica: strategie metodologiche per la disciplina
- Discalculia evolutiva Strumenti compensativi convenzionali tecnologici specifici per l'area matematico-scientifica per gli alunni con discalculia (A. I. D.)
- Disturbi Specifici di Apprendimento Che cosa sono i disturbi dell'apprendimento - Come accorgersene - Che cos'è la dislessia - Come si manifesta - Sintomi secondari - Ripercussioni della dislessia nella vita quotidiana.
- Progetto Spider: gestione integrata dei disturbi specifici di apprendimento nelle scuole della Provincia di Pesaro e Urbino
-
- L’alunno con DSA: dal riconoscimento all'adattamento didattico per l'integrazione. "A Diego che si è quasi sempre addormentato sui libri"
- Imparare a imparare: i prerequisiti del metodo di studio e le nuove tecnologie
- L’alunno con DSA: individuare i casi sospetti
-
La modulistica relativa ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento è pubblicata nella pagina Bisogni Educativi Speciali.
Ultima revisione il 22-06-2021