Nuova Valutazione Scuola Primaria


L'O.M. 127 del 4-12-2020 modifica la valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni della scuola primaria che dovrà essere espressa tramite un giudizio descrittivo su quattro livelli (in via d'acquisizione, base, intermedio, avanzato) in riferimento agli obiettivi didattici delle discipline.

Al fine di rendere la valutazione più trasparente e comprensibile possibile, il nostro Istituto ha ritenuto di predisporre apposite griglie di valutazione disciplinare lavorando sugli obiettivi già previsti dai curricoli e declinando i descrittori dei vari livelli. Si fa presente che la nuova modalità di valutazione è già in vigore in via sperimentale e che la stessa verrà già utilizzata per la valutazione di questo primo quadrimestre dell'a.sc. 2020/2021.

Il giorno 26 gennaio alle ore 18,30 il Dirigente illustrerà la nuova modalità di valutazione a tutti i rappresentanti di classe. Si allega il file della presentazione usato dal Dirigente: La riforma della valutazione.

AGGIORNAMENTO MAGGIO 2021

Vista la fase sperimentale, dopo il primo quadrimestre, i docenti hanno ritenuto opportuno apportare alcune modifiche alle griglie utilizzate sia per un più semplice utilizzo nella compilazione che per una maggior comprensione da parte delle famiglie. Nel secondo quadrimestre, in alcune discipline, potranno perciò essere valutati più obiettivi rispetto al primo e in altre di meno (ci sono stati accorpamenti).

Si allegano le griglie di tutte le discipline, per tutte le classi di scuola primaria aggiornate a maggio 2021.

La riforma della valutazione (presentazione del Dirigente)
sTORIA_descrittori_livello
SCIENZE_descrittori_livello
MUSICA_descrittori_livello
MATEMATICA_descrittori_livello
ITALIANO_descrittori_livello
INGLESE_descrittori_livello
GEOGRAFIA_descrittori_livello
ED_FISICA_descrittori_livello
ED_CIVICA_descrittori_livello
ARTE_e_IMMAGINE_descrittori_livello

Ultima revisione il 22-06-2021